Pratiche Catastali

Studio Costigliola a Borgomanero effettua rilievi topografici con misuratore laser per rilievi di dettaglio e ricevitore GPS geodetico

Mi sono da sempre occupato di catasto e nel corso dei quindici anni di attività  professionale ho maturato un’ottima esperienza affrontando e risolvendo con professionalità , precisione e puntualità  le più svariate casistiche e problematiche sia nel disbrigo delle pratiche catastali che nell’esecuzione di rilievi topografici.

Lo Studio Costigliola è dotato di servizio telematico “Sister” dell’Agenzia delle Entrate settore Territorio con il quale richiede per i propri clienti, su tutto il territorio nazionale, visure all’attualità , visure storiche, estratti di porzioni di mappa catastale, planimetrie catastali.

PRATICHE CATASTALI


Lo Studio redige con la massima precisione e cura, per i clienti e per terzi, le seguenti pratiche catastali:

Visure

Le visure catastali sono certificati che riportano i dati tecnici e fiscali di un terreno o di un’unità  immobiliare intestati ad una determinata persona (fisica o giuridica). Sono necessarie in caso di acquisto, vendita e successioni che coinvolgono terreni o immobili.

Nuovo Accatastamento

In caso di nuova costruzione è necessario effettuare l’accatastamento con cui si attribuiscono all’immobile i dati identificativi -foglio, particella e sub- e la rendita dell'unità  immobiliare. Il documento è necessario per la richiesta del certificato di agibilità /abitabilità  dell'immobile e successivamente per i pagamenti di IMU ed IRPEF.

Variazione Catastale

La variazione catastale si rende necessaria ogni qualvolta si modifica lo stato dell’immobile. È un documento ufficiale che necessita della firma di un professionista e con il quale si comunica all’Agenzia del territorio il cambiamento di stato.

Tipi Mappali

Il tipo mappale è un atto di aggiornamento inerente al Catasto Terreni, relativo alla fusione di più fondi o più porzioni di fabbricati esistenti. Il tipo mappale è necessario anche per l’inserimento sulla cartografia catastale di nuovi fabbricati e per l’ampliamento di fabbricati esistenti. L’atto tecnico deve essere redatto in confornità ai disposti della Circolare 2/88, che consiste nel rilievo dell’area oggetto di intervento e dei punti fiduciali catastali tramite stazione topografica totale o gps e la successiva elaborazione di proposta di aggiornamento mediante software ministeriale PreGeo 10.

Tipi Frazionamento

Il frazionamento catastale di un terreno o di un fabbricato consiste nella loro divisione in lotti più piccoli in occasione di compravendita, ristrutturazione o divisione ereditaria. Questo comporta la necessità  di procedere all’aggiornamento della posizione catastale.

Volture e Istanze

In caso di compravendita, donazione, successione o ricongiungimento di usufrutto va effettuata una voltura catastale cioè una denuncia che va obbligatoriamente presentata all'Agenzia del Territorio.
L’istanza catastale invece, serve per rettificare errori presenti nelle Visure catastali.

© 2016 Copyright Studio Costigliola. Web design by MayBee | Privacy Policy

Scroll to Top