Da alcuni anni si parla molto di inquinamento del pianeta e crescono i costi per il riscaldamento e l'illuminazione degli edifici. Mi sono così avvicinato al settore delle energie rinnovabili.
Tra la fine del 2014 e nei primi mesi del 2015 ho collaborato con un'azienda di Brescia, leader a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili, ricoprendo la figura di "consulente energetico" e ho partecipato a diverse giornate formative sulle varie tipologie di impianti che utilizzano esclusivamente le energie pulite: sole, aria, acqua proveniente dal sottosuolo.
Nella realizzazione di nuovi edifici o nella ristrutturazione di esistenti, sensibilizzo il committente a realizzare un buon isolamento dell'involucro edilizio, consiglio l'installazione di corpi illuminanti a tecnologia LED e impianti tecnologici a basso consumo energetico che utilizzano prevalentemente energie pulite, cercando di suggerire un riscaldamento a bassa temperatura (impianto radiante a pavimento o a soffitto), il quale può funzionare con una pompa di calore aria/acqua o acqua/acqua, alimentata da un impianto fotovoltaico e integrata da un impianto solare termico per integrazione del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Per un contenimento del consumo di acqua potabile suggerisco sempre ai miei clienti l'installazione di una vasca interrata di raccolta delle acque piovane provenienti dalle coperture e dai cortili, le quali possono essere reimpiegate per l'irrigazione del prato, degli orti e per l'impiego nell'impianto idrico sanitario del fabbricato (lavatrice, pulizia ambienti, wc).
Lo Studio Costigliola è accreditato al portale ENEA per la presentazione delle richieste di detrazione fiscale 65% per l'efficientamento energetico.