La trasformazione totale di una villetta unifamiliare
Elena e Paolo volevano ampliare e ammodernare la sua villetta unifamiliare. Il progetto ha interessato una completa ristrutturazione esterna e interna. L’obiettivo era ampliare gli spazi a disposizione con sopralzo e aggiunta di un terrazzo. La scala esistente è stata mantenuta ma è stata trasformata e completata inserendo anche due armadi a muro, completamente a scomparsa, utilizzati come ripostiglio e guardaroba. Per gli interni si è scelto un design elegante e luminoso.
Il punto di partenza
Una vecchia villetta anni Settanta segnata dal tempo, con sanitari e finiture datati, e tappezzeria macchiata. Gli spazi si presentavano poco pratici e poco vivibili e lo scantinato, non finito, era utilizzato come deposito.







Lavori in corso
All’esterno si effettua il restyling delle facciate con sopraelevazione parziale del sottotetto.
All’interno di procede a modificare i serramenti, a effettuare lavori nel piano semi interrato per realizzare una taverna e i locali accessori.
Si installano nuovi impianti con risacaldamento radiale a pavimento e si posano nuovi pavimenti, ammodernando anche la scala.
Nel bagno si posano nuove superfici e un nuovo piatto doccia in resina a filo pavimento.
Si applica un nuovo intonaco e viene realizzata una nuova copertura coibentata e ventilata con travi in legno lamellare a vista.







Fine lavori
Ora l’esterno si presenta con una forma più squadrata per l’aumento volumi interni delle stanze; i colori chiari ed eleganti conferiscono uno stile moderno e la nuova cancellata completa e ridefinisce i confini della proprietà.
La casa è dotata di una nuova centrale termica degli impianti con produzione di acqua calda sanitaria da pannello solare.
Gli interni presentano spazi più funzionali e zone di servizio che sfruttano al meglio ogni angolo, come l’armadio a muro realizzato nel vano della scala interna.
Nella nuova cucina l’illuminazione dei sottopensili è a led; al di sopra dei pensili, una veletta fino al soffitto completa lo spazio.
Le cromie interne dell’abitazione sono studiate per proporre delicati contrasti di colore.










IL COMMENTO DEI COMMITTENTI (Fonte: Facebook)
Competente, Preciso, pignolo, sempre presente in cantiere! Ottimo professionista!